GRANDE SUCCESSO AI PON
DELLA SCUOLA MEDIA “G. BACCELLI”
La Scuola Media “G. Baccelli” di Sarno, anche quest’anno, ha aderito al Piano Integrato 2007-2013, organizzando corsi in orari extracurriculari volti a migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei propri alunni in materie chiave quali italiano, matematica, lingue straniere e informatica. In qualità di esperta dell’Obiettivo C Azione 1 ho svolto il corso di Italiano Comprendere e Comunicare per un totale di 25 ore.
Sebbene in passato abbia svolto tanti corsi simili ma con allievi più grandi, questa esperienza con alunni di II media è stata molto positiva e mi ha arricchito tantissimo; i corsisti hanno lavorato sempre con grande partecipazione, interesse e desiderio di migliorare la loro preparazione di base; la loro frequenza è stata sempre molto assidua così come l’entusiasmo che ha accompagnato costantemente le lezioni. Tutto il percorso didattico si è svolto in maniera efficiente grazie alla disponibilità e competenza del Dirigente Scolastico, prof. Mancusi che ha messo a nostra disposizione tutte le attrezzature della scuola, all’impegno e allo spirito di collaborazione profuso dai tutor d’aula prof.ssa Gorga M.Antonietta e prof.ssa Bilotta Filomena e alla grande professionalità del facilitatore prof. Giuseppe Guidone e del valutatore prof.ssa Annamaria Manfredonia che hanno collaborato con noi esperti per rendere il nostro lavoro sempre più proficuo e pienamente rispondente ai bisogni degli alunni.
Sono state utilizzate sia lezioni frontali per dare informazioni e presentare gli argomenti per linee generali che esercitazioni pratiche nei laboratori di informatica in cui gli alunni hanno familiarizzato con i più moderni sussidi tecnologici quali ad esempio il computer e la nuovissima lavagna interattiva dalla quale sono stati tratti ulteriori approfondimenti da internet. Sono stati svolti anche esercizi ludici per far apprendere meglio, attraverso il gioco, gli argomenti trattati.
Gli alunni si sono mostrati molto entusiasti, tanto che in un questionario finale, somministrato allo scopo di raccogliere informazioni sul gradimento dei vari percorsi e sulle attività svolte, hanno dichiarato la loro disponibilità a partecipare in futuro ad iniziative simili, a testimonianza del fatto che vogliono una scuola che li renda protagonisti e partecipi, che li entusiasmi, che sia sempre più aperta all’Europa e che specialmente sia al passo coi tempi.
L’esperto
prof.ssa Anna Cristina Crescenzi
domenica 9 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento